La migrazione al cloud rappresenta per molte aziende un passaggio imprescindibile per innovare, rimanere competitive e affrontare le sfide della trasformazione digitale. Tuttavia, la scelta dell’infrastruttura su cui basare questa evoluzione non è banale. Sicurezza, sovranità del dato, flessibilità e affidabilità sono solo alcune delle priorità che le imprese, in particolare quelle italiane ed europee, pongono al centro delle proprie decisioni strategiche. In questo scenario, la collaborazione tra
Aruba e NetApp si impone come un modello virtuoso, capace di combinare
eccellenza tecnologica, esperienza consolidata e una visione condivisa sul futuro del cloud ibrido e della digitalizzazione sostenibile.
Una relazione solida, costruita sull'affidabilità
Quella tra Aruba e NetApp non è una semplice partnership commerciale: si tratta di un'
alleanza tecnologica nata oltre tredici anni fa e rafforzatasi nel tempo attraverso progetti concreti, sperimentazione condivisa e una crescita parallela. Aruba, principale cloud provider italiano e punto di riferimento per servizi digitali come PEC, firma elettronica, private cloud e digital trust, ha integrato le tecnologie di NetApp nei suoi data center per garantire livelli elevatissimi di
affidabilità, prestazioni e sicurezza.
Una scelta strategica, maturata sulla base di una necessità concreta: offrire ai clienti un servizio sempre disponibile, resistente ai guasti e capace di supportare
workload mission-critical.
La sicurezza come fondamento dell’innovazione
Nel contesto attuale, segnato da tensioni geopolitiche, nuove normative come NIS2 e DORA, e una crescente esposizione alle minacce cyber,
la sicurezza dei dati non può più essere un optional. È un requisito essenziale, da progettare by design e integrare in ogni livello dell’infrastruttura. Aruba e NetApp condividono questo approccio, costruendo ambienti cloud sicuri fin dalle fondamenta.
NetApp è riconosciuto per offrire
storage sicuro ai massimi livelli, e Aruba ha saputo valorizzare questa caratteristica nel proprio modello di servizio. La partnership si traduce così in una
proposta concreta di protezione dei dati, compliance normativa e resilienza operativa, rivolta sia al settore pubblico che a quello privato.
Indipendenza digitale e sovranità del dato
Uno dei concetti chiave promossi da Aruba è quello di
indipendenza digitale: la possibilità per aziende e system integrator di scegliere liberamente tecnologie, cloud e soluzioni senza essere vincolati a fornitori specifici o a logiche di lock-in. In un mercato dove la gestione del dato assume valenze legali, economiche e strategiche, sapere
dove risiedono i dati e chi ne garantisce l’accesso è cruciale.
La collaborazione con NetApp consente di costruire
architetture multi-cloud e hybrid cloud altamente flessibili, che permettono alle imprese di coniugare il meglio del public cloud con i vantaggi di un cloud privato sovrano, localizzato in Italia e conforme alle normative europee. Questo approccio risponde alla crescente esigenza di avere
controllo, trasparenza e reversibilità, anche nell’adozione delle tecnologie più innovative.
Un ecosistema per gli integrator: soluzioni pronte e scalabili
La forza della partnership si riflette anche nella capacità di
mettere a disposizione dei partner di canale e dei system integrator un’infrastruttura già pronta all’uso, solida, testata e scalabile. Aruba e NetApp hanno investito anni nella costruzione di un ambiente cloud sicuro e performante, oggi disponibile per essere integrato rapidamente nei progetti dei clienti finali.
Cloud moderno, AI e sostenibilità: il futuro è già qui
Le imprese che vogliono adottare tecnologie di intelligenza artificiale devono affrontare un triplice tema:
gestione del dato, disponibilità di infrastrutture adeguate e sicurezza operativa. Aruba e NetApp hanno anticipato questa esigenza, sviluppando un'infrastruttura capace di supportare i nuovi flussi di dati richiesti dall’AI, con componenti ad alte prestazioni come GPU, software ottimizzati e storage avanzato.
Un messaggio chiaro al mercato enterprise
La partnership tra Aruba e NetApp lancia un messaggio forte e chiaro al mercato enterprise: è possibile migrare al cloud con consapevolezza, sicurezza e libertà di scelta. Non serve cedere il controllo dei dati a piattaforme extraeuropee per accedere alle tecnologie più avanzate. Esiste una via italiana ed europea al cloud, che coniuga
affidabilità, conformità normativa e capacità di innovazione.
Attraverso un ecosistema di servizi già rodato, soluzioni modulari e una visione comune sulla trasformazione digitale, Aruba e NetApp si propongono come
partner di fiducia per aziende, pubbliche amministrazioni e integrator che intendono affrontare l’evoluzione del cloud in modo solido, sostenibile e sicuro.
Se desideri avviare il percorso di trasformazione digitale con Aruba e NetApp,
inserisci qui la tua richiesta.