Magazine

Professionisti

 
PrivatiProfessionisti

Conservazione digitale della PEC: tutti gli obblighi normativi

Non tutti sanno che - dato che la PEC è un messaggio di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata A/R (sempre che siano rispettate alcune condizioni) - al di là delle buone prassi di conservazione dei documenti digitali e delle questioni legate alla gestione degli spazi di archiviazione, la conservazione digitale dei messaggi inviati via PEC non è solo consigliata, ma addirittura obbligatoria per le imprese (per un periodo di tempo di 10 anni).
Leggi tutto
PEC



 
PrivatiProfessionisti

Ministero della Giustizia: necessaria la PEC per iscriversi al concorso pubblico per il reclutamento di 236 tra funzionari e assistenti.

Il Ministero della Giustizia ha disposto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 236 (duecentotrentasei) unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero della Giustizia, di cui n. 100 (cento) nell’Area Funzionari e n. 136 (centotrentasei) nell’Area Assistenti, secondo specifica ripartizione.
Leggi tutto

  < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  > 
 
 
Newsletterbox