Quando si parla di performance dei siti, il tempo di caricamento è uno dei fattori più critici: influisce sull’esperienza utente, sulla capacità di sostenere picchi di traffico e, naturalmente, sul posizionamento SEO. È in questo contesto che entra in gioco la
CDN (Content Delivery Network), una rete di nodi geografici che replica contenuti statici e dinamici del sito per fornirli all’utente dal punto fisicamente più vicino. Una CDN moderna permette di ridurre la latenza, velocizzare le richieste e preservare l’infrastruttura originaria da sovraccarichi e attacchi.
Oggi Aruba introduce un’evoluzione importante: una
nuova CDN proprietaria, sviluppata internamente e integrata nei principali piani Hosting, pensata per garantire massime prestazioni anche ai progetti più esigenti.
Una CDN proprietaria basata su tecnologia in-house
Il progetto CDN è stato sviluppato con l’obiettivo di costruire un’infrastruttura distribuita, resiliente e ottimizzata per le esigenze dei clienti Hosting e basata su data center proprietari.
Questa architettura permette di servire rapidamente contenuti a visitatori italiani ed europei, riducendo al minimo la latenza e garantendo continuità di servizio anche in caso di condizioni critiche o picchi improvvisi di richieste. La CDN inizia con il
caching dei contenuti statici (immagini, file CSS/JS, media), mentre l’evoluzione già prevista riguarda la gestione avanzata di contenuti dinamici, ideale per e-commerce e piattaforme a elevata interazione.
Sicurezza integrata: una difesa aggiuntiva contro gli attacchi DDoS
Una delle funzionalità più interessanti della CDN di Aruba riguarda la
mitigazione degli attacchi DDoS.
Grazie alla distribuzione geografica dei nodi, il traffico viene disperso e gestito in modo più efficiente, evitando che un singolo punto dell’infrastruttura diventi un collo di bottiglia o un bersaglio vulnerabile.
La CDN funge quindi sia da acceleratore di performance sia da
strato di sicurezza aggiuntivo, capace di:
- dissuadere tentativi di saturazione del server;
- assorbire grandi volumi di richieste sospette;
- garantire la continuità del servizio durante un attacco.
Questo approccio consolida la strategia di Aruba orientata a rendere l’hosting sempre più robusto, stabile e protetto.
Già inclusa nei principali piani Hosting Aruba
Uno dei punti di forza dell’iniziativa è che la CDN non è un servizio opzionale o a pagamento aggiuntivo: sarà
integrata gratuitamente in diversi piani Hosting.
Ecco dove è disponibile oggi:
- Hosting Gestito per WordPress
- Hosting Gestito per WooCommerce
Nei prossimi mesi, la funzionalità CDN sarà inclusa gratuitamente anche sui piani:
- Hosting WordPress
- Hosting Linux Easy
- Hosting Linux Advanced
- SuperSite
- Hosting Windows Easy
- Hosting Windows Advanced
- Hosting Windows Professional
Per i clienti, questo significa ottenere un incremento significativo delle performance
senza configurazioni tecniche e
senza costi aggiuntivi, con un miglioramento immediato di velocità, stabilità e sicurezza.
Velocità, UX e SEO: vantaggi concreti e misurabili
La presenza di una CDN incide direttamente sulle metriche che determinano la qualità di un sito:
- Tempi di caricamento ridotti: i file statici vengono serviti dal nodo più vicino, alleggerendo il server principale.
- Esperienza utente più fluida: un sito rapido riduce il tasso di abbandono e supporta meglio la navigazione da dispositivi mobile.
- Miglior posizionamento sui motori di ricerca: Google premia le pagine veloci e stabili, premiando sia Core Web Vitals sia la capacità di sostenere traffico elevato.
- Scalabilità per siti con pubblico ampio: blog ad alto traffico, e-commerce, piattaforme editoriali o community possono gestire picchi di richieste senza temere rallentamenti.
Per aziende e professionisti, l’impatto è immediato: un sito più performante aumenta conversioni, contatti e visibilità.
Un passo avanti per un hosting più moderno e competitivo
La nuova CDN proprietaria di Aruba rappresenta un investimento strategico nell’evoluzione dei servizi Hosting: performance più alte, infrastruttura distribuita, maggiore sicurezza e integrazione nativa con i piani più utilizzati.
Grazie a una gestione completamente interna, la rete CDN è in costante evoluzione e pronta ad adattarsi alle esigenze del mercato, mantenendo Aruba un provider tecnologicamente competitivo e orientato al miglioramento continuo della qualità.
Per chi utilizza Hosting Linux e Hosting gestito per WordPress e WooCommerce questo significa beneficiare di un servizio avanzato
già disponibile e senza costi extra—e con una roadmap che amplierà la copertura della CDN ai principali servizi di Hosting Aruba, introducendo anche nuove funzionalità inerenti alla CDN per migliorare le performance e la resilienza dei tuoi siti web.