Negli ultimi anni la ricerca online è profondamente cambiata. Oggi i clienti non digitano solo parole chiave su Google: chiedono ad
assistenti AI come ChatGPT, Bing Copilot o alla nuova ricerca generativa di Google di trovare ciò di cui hanno bisogno.
Questo significa che la visibilità di un’attività non dipende più soltanto dal posizionamento nei risultati di ricerca, ma anche dalla sua capacità di essere riconosciuta e “letta” dalle intelligenze artificiali.
In questo scenario, la presenza online di un brand o di un’impresa deve essere
completa, coerente e costantemente aggiornata. Con
rankingCoach, incluso nei piani hosting, è possibile farlo senza bisogno di competenze da esperto di marketing digitale: uno strumento integrato, basato sull’automazione intelligente, che aiuta a migliorare la visibilità sui motori di ricerca, sulle piattaforme AI e sui social, da un’unica dashboard intuitiva.
Perché la visibilità nella ricerca AI è più importante che mai
Quando un utente chiede a un assistente AI “dove trovare un ristorante vegano a Milano” o “qual è il miglior idraulico vicino a me”, la risposta non proviene da una singola fonte: viene generata combinando
schede attività, recensioni online, contenuti del sito, post social e dati strutturati.
Per questo è essenziale che le informazioni dell’attività siano
coerenti e ottimizzate.
rankingCoach aiuta in modo automatizzato a:
- Mantenere aggiornate e sincronizzate le schede aziendali su oltre 25 directory online;
- Correggere le incoerenze che riducono la credibilità digitale;
- Strutturare i contenuti del sito con SEO ottimizzato per la comprensione delle AI;
- Pianificare la pubblicazione di contenuti aggiornati e coerenti sui canali principali.
SEO intelligente: da Google agli assistenti AI
Il posizionamento sui motori di ricerca resta fondamentale, ma oggi la SEO deve parlare anche la lingua delle intelligenze artificiali.
Il sistema di rankingCoach analizza il sito e i competitor, genera
parole chiave basate su comportamenti reali di ricerca, rileva errori SEO e guida passo dopo passo nell’ottimizzazione di titoli, descrizioni, struttura e testi.
In questo modo, i contenuti del sito diventano più facilmente interpretabili sia da Google che dai sistemi AI che attingono ai dati web per formulare risposte.
Recensioni e reputazione: la fiducia è il nuovo ranking
Le recensioni sono tra i segnali più importanti per i motori di ricerca e per gli algoritmi AI. Un’attività con
recensioni positive e risposte tempestive viene considerata più affidabile e quindi più facilmente consigliata.
rankingCoach semplifica la gestione di questo aspetto, inviando notifiche in tempo reale e
suggerendo risposte automatiche generate con AI, pronte da personalizzare e pubblicare.
Inoltre, invita i clienti a lasciare feedback e permette di mettere in evidenza le recensioni più positive sul sito, rafforzando la fiducia e la visibilità del brand.
Presenza social: un segnale chiave anche per la ricerca
Anche l’attività sui social network incide sulla visibilità online. Le AI e i motori di ricerca considerano la
frequenza e la coerenza dei post pubblici per valutare l’affidabilità di un’attività.
Con rankingCoach è possibile:
- Generare idee e testi per i post più rilevanti del proprio settore;
- Creare un calendario editoriale settimanale in pochi minuti;
- Pianificare la pubblicazione automatica su tutte le principali piattaforme.
Mantenere una presenza social attiva diventa così un processo semplice, anche per chi ha poco tempo.
Monitoraggio del brand e coerenza dei dati
La reputazione online non si costruisce solo con le recensioni: anche menzioni in blog, forum o altri canali possono influire sulla percezione del brand.
rankingCoach
monitora costantemente la presenza online, inviando avvisi in caso di nuove citazioni o variazioni significative, per intervenire rapidamente quando serve.
In parallelo, verifica che i dati aziendali (come numero di telefono, orari o indirizzo) siano sempre coerenti su tutte le piattaforme: un dettaglio che fa la differenza sia per la fiducia degli utenti sia per la SEO locale.
Pubblicità automatizzata: campagne Google e Meta semplificate
La promozione online resta uno strumento potente per aumentare la visibilità, ma spesso è complessa da gestire. rankingCoach integra una funzione di
campagne automatizzate su Google Ads e Meta Ads, che crea gli annunci, seleziona parole chiave e pubblico di destinazione e ne monitora le prestazioni.
L’utente deve solo impostare il budget: il sistema gestisce tutto il resto, rendendo la pubblicità accessibile anche a chi non ha esperienza di marketing digitale.
rankingCoach: uno strumento flessibile per gestire la SEO in autonomia
rankingCoach è un servizio aggiuntivo acquistabile separatamente dai piani hosting di Aruba. Permette di migliorare la visibilità online del proprio sito grazie a strumenti di analisi, ottimizzazione e gestione delle campagne digitali, con funzionalità che variano a seconda del piano scelto.
Il
piano SEO Checker (6,90 €/mese) è pensato per chi vuole muovere i primi passi nel mondo della SEO: offre report personalizzati, suggerimenti per l’ottimizzazione di parole chiave e indicazioni pratiche per migliorare le performance del sito sui motori di ricerca.
I piani
SEO Tool e
360, invece, includono strumenti più avanzati: l’integrazione con l’
Intelligenza Artificiale, la gestione delle
campagne Google Ads e dei
social media, oltre a funzionalità di monitoraggio e analisi complete. Sono quindi le soluzioni ideali per chi vuole gestire in modo professionale la propria presenza digitale.
Per una panoramica completa delle differenze tra i piani, è possibile consultare la
scheda tecnica ufficiale.