Magazine

Ministero della Giustizia: PEC obbligatoria per partecipare al maxi concorso da 2.970 posti

12/08/2025
Ministero della Giustizia: PEC obbligatoria per partecipare al maxi concorso da 2.970 posti
PrivatiProfessionisti
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un concorso pubblico per titoli ed esami per assumere 2.970 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato:
  • 370 funzionari UNEP (Codice 01)
  • 2.600 assistenti giudiziari (Codice 02)
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 29 agosto 2025.

Link al bando - https://portale.inpa.gov.it/api/media/f4c925ff-1a4d-441a-8562-cd24f3b688b5 

Requisiti e profili richiesti

  • Assistenti giudiziari: diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale).
  • Funzionari UNEP: laurea (triennale o magistrale) in discipline giuridiche, economiche, politiche o sociali.
In entrambi i casi sono richiesti i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici (cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, maggiore età).

Modalità di candidatura e PEC obbligatoria

La domanda si presenta esclusivamente online sul portale inPA, accedendo con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
È indispensabile avere:
  • una PEC personale o un domicilio digitale intestato al candidato;
  • SPID o altro sistema di identità digitale per l’accesso al portale.

Scadenze e comunicazioni

Il termine per l’invio delle domande è il 29 agosto 2025 alle ore 23:59.
È previsto un contributo di 10 € per ogni codice concorsuale scelto.
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate solo sul portale inPA.

Prove d’esame e riserve

Il concorso prevede una prova scritta unica in modalità digitale, con quesiti a risposta multipla su materie giuridiche, logica e competenze situazionali.
Sono previste riserve di posti per disabili, volontari delle Forze Armate, ex volontari del Servizio Civile e personale con esperienza a tempo determinato.

Come ottenere PEC e SPID con Aruba

Per chi non ne è ancora in possesso, Aruba offre:
  • PEC conforme agli standard normativi, utilizzabile per qualsiasi concorso o comunicazione ufficiale;
  • SPID Aruba ID, con livelli di sicurezza L1, L2 e L3, attivabile interamente online.

Servizi rapidi, sicuri e facili da usare, ideali per completare senza intoppi l’iscrizione al concorso.

Come fare in pratica

  • Attiva la tua PEC Aruba in pochi minuti come richiesto per la partecipazione al concorso.
  • Richiedi SPID Aruba ID, per accedere al portale inPA e inoltrare la domanda. 

Con PEC e SPID Aruba sei pronto a candidarti subito, senza rischiare di restare escluso per mancanza dei requisiti digitali.


PEC
 
 
Newsletterbox