La progettazione e implementazione di un network cloud privato è diventata un requisito chiave per molte organizzazioni. Per questo, la ricerca di soluzioni efficienti per il provisioning e la gestione delle reti cloud rappresentano sempre più un processo aziendale strategico. Diversamente da un cloud pubblico, che è interamente gestito da un provider esterno, o da un'infrastruttura on-premise, gestita internamente, il
Virtual Private Cloud (VPC) di Aruba offre un ottimo compromesso. Questo modello permette di avere un ambiente isolato e altamente sicuro nel contesto di un cloud pubblico, rimanendo però sotto controllo del cliente, come avviene nelle infrastrutture private. Modelli come il Virtual Private Cloud stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro capacità di offrire sicurezza e flessibilità operativa.
Architettura di base di Aruba VPC
Il Virtual Private Cloud di Aruba è progettato attorno a potenti concetti come il Virtual Data Center (VDC), vApp, reti dedicate, router e firewall. Il sistema utilizza NSX di VMware come applicativo sottostante per garantire sicurezza e segmentazione, il tutto senza complicare l'esperienza del cliente. Con il Virtual Private Cloud, gli utenti hanno a disposizione strumenti intuitivi per il routing interno, configurazioni VPN site-to-site, firewall e load balancer, tutti gestibili attraverso una semplice interfaccia con pochi clic.
Vantaggi per il cliente finale
Uno dei principali vantaggi del VPC di Aruba è l'esperienza in self provisioning completo, offerta sia tramite un portale web sia attraverso API. Questo permette agli utenti di creare autonomamente Virtual Machines, vApp, e VDC, definendo e gestendo le reti virtuali secondo le proprie necessità. Grazie alla configurazione semplificata di firewall, VPN e load balancer, il cliente non deve accedere direttamente al backend infrastrutturale o NSX, riducendo significativamente la complessità operativa. La semplicità operativa è ulteriormente migliorata da networking astratto tramite template predefiniti, che minimizza errori di configurazione e accelera il provisioning. Il cliente finale può concentrarsi sul consumo dei servizi cloud, senza doversi preoccupare della gestione dei layer fisici, ideale per team DevOps e aziende agili.
Workflow operativo
Il workflow operativo di un'infrastruttura Virtual Private Cloud è chiaro e diretto. La creazione di un nuovo VPC inizia con la scelta e la configurazione delle subnet e dei gateway virtuali necessari. Le regole di sicurezza possono essere applicate rapidamente, mentre il deploy di VM e vApp può essere effettuato tramite un'interfaccia user-friendly. Questo processo offre un controllo totale sull'ambiente virtuale, mantenendo l'agilità e la velocità di risposta alle esigenze aziendali.
Best practice di implementazione
Quando si implementa una rete cloud, è fondamentale seguire alcune best practice per ottimizzare l'efficienza e la sicurezza. Strutturare la rete in subnet dedicate per diversi ambienti come sviluppo, test e produzione aiuta a mantenere organizzazione e isolamento. Le policy firewall predefinite possono essere sfruttate per proteggere le applicazioni web, mentre il monitoraggio delle risorse e delle performance viene gestito efficacemente tramite la Cloud Management Platform di Aruba. Infine, è consigliabile implementare backup periodici delle configurazioni per garantire resilienza e continuità operativa.
Caso d’uso reale
Un esempio tangibile dei benefici dell'utilizzo di un'infrastruttura di Virtual Private Cloud è il caso d'uso reale da parte di una azienda manifatturiera in rapida espansione che ha scelto di migrare al cloud mantenendo isolamento e compliance. Grazie al VPC di Aruba, l'azienda ha potuto utilizzare la micro-segmentazione NSX e reti preconfigurate per soddisfare i propri requisiti. Ciò ha permesso un provisioning rapido, gestione semplificata e sicurezza elevata, ottenendo così un'infrastruttura affidabile e scalabile.
Per scoprire i vantaggi del Virtual Private Cloud di Aruba, prenota una demo guidata o consulta la
documentazione tecnica di Aruba e VMware per approfondire ulteriormente ogni dettaglio e capire come costruire un network cloud efficiente e sicuro.