Dal 2015,
Aruba ha intrapreso il proprio viaggio nelle competizioni motociclistiche legandosi a
Ducati nel
Campionato del Mondo Superbike. Fin dall’inizio è stata adottata una forma innovativa di partnership che ha visto le due aziende collaborare a quattro mani nella gestione del Team e negli anni seguenti il legame si è rafforzato e sviluppato su vari fronti sia in pista che fuori.
Un percorso segnato da successi, innovazione e un crescente impegno nel motorsport che in questo 2025 viene rafforzato con la presenza di Aruba come Title Sponsor del nuovo team factory Ducati che parteciperà al
campionato Motocross MXGP, che va quindi ad aggiungersi a quelli World Superbike e MotoE.
La
sinergia tra Aruba e Ducati si fonda su valori comuni come la passione per la tecnologia, la ricerca della performance e l’affidabilità. Questo legame si estende ben oltre la pista, includendo anche collaborazioni in ambito IT, con Aruba come provider di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione e la sicurezza dei dati di Ducati tramite servizi di data center e cloud e la realizzazione di un ambiente di disaster recovery all’interno del Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro (BG), attivato per gli applicativi più importanti localizzati sui sistemi on-premise presso Ducati.
Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team
Il fiore all’occhiello della collaborazione tra Aruba e Ducati è il team
Aruba.it Racing – Ducati, che rappresenta ufficialmente la casa di Borgo Panigale nel Campionato Mondiale Superbike (WorldSBK). La bacheca del team è ricca di vittorie: dai titoli mondiali 2022 e 2023 con
Álvaro Bautista in Superbike ai successi nella categoria SuperSport con
Nicolò Bulega e
Adrian Huertas nelle ultime due stagioni. Inoltre, una lunga serie di titoli Team World Champion tra cui quello dello scorso anno, giocando un ruolo determinante nel dominio Ducati nel mondiale delle derivate di serie con gli ultimi tre titoli costruttori consecutivi.
Per la
stagione 2025, il team si affiderà ancora una volta ad
Álvaro Bautista, affiancato dal giovane talento
Nicolò Bulega, protagonista lo scorso anno di una fantastica stagione da rookie conclusa al secondo posto in classifica. Entrambi guideranno la Ducati Panigale V4R, un connubio di tecnologia e prestazioni che incarna alla perfezione la filosofia vincente di Ducati e l’expertise tecnologico di Aruba.
Aruba Cloud MotoE Team
Nel 2024 Aruba ha fatto il suo ingresso nella FIM MotoE World Championship con il proprio Team Aruba Cloud, un progetto che unisce la mobilità elettrica e il cloud computing sotto il segno dell’innovazione sostenibile. I colori del team saranno difesi nel 2025 da
Alessandro Zaccone e
Luca Bernardi, che corrono in sella alle Ducati V21L, moto full-electric sviluppate da Ducati per questa categoria futuristica.
La
MotoE rappresenta un vero e proprio laboratorio tecnologico per Ducati, dove vengono sviluppate soluzioni che potrebbero trovare applicazione nelle moto stradali del futuro. Allo stesso modo, Aruba utilizza questa esperienza per sperimentare e migliorare le proprie soluzioni cloud, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza e le performance.
Aruba.it - Ducati Factory MX Team
Il 2025 segna un nuovo capitolo per Aruba e Ducati con il debutto ufficiale nel Campionato del Mondo Motocross MXGP. L’Aruba.it – Ducati Factory MX Team schiera i piloti
Jeremy Seewer e
Mattia Guadagnini, che porteranno in gara la nuova Ducati Desmo450 MX, la prima moto da cross dotata di sistema desmodromico.
Il Motocross rappresenta una sfida completamente nuova per Ducati e Aruba fornirà il proprio supporto in qualità di Title Sponsor per questo anno di debutto. Il team parteciperà a un campionato composto da 20 tappe in quattro continenti con l’obiettivo di portare la Desmo450 MX ai vertici della categoria.
Un evento di presentazione all’avanguardia
L’evento di unveiling delle moto per la stagione 2025 si è svolto nell’innovativo
Auditorium Aruba a Ponte San Pietro, una struttura d’avanguardia che ha ospitato oltre
350 ospiti in una serata esclusiva. Il moderno polo eventi si distingue per la sua ampia sala principale da 468 posti, dotata di un imponente schermo da 450’’ e un foyer modulabile da circa 400 m². Questa location, localizzata all’interno del Global Cloud Data center Campus di Aruba, rappresenta un punto di riferimento per eventi di alto livello. Durante la cerimonia, guidata dai giornalisti Sky Sport Formula 1 Mara Sangiorgio e Davide Camicioli, sono state svelate le nuove livree delle Ducati Panigale V4R, delle Ducati V21L per il MotoE e delle Ducati Desmo450 MX per il Motocross, celebrando così il triplice impegno da parte di Aruba in un sodalizio pluriennale con Ducati.