Nel 2017 l’intero sistema della
Pubblica Amministrazione verrà trasferito online, in un’ottica di digitalizzazione totale per adeguarsi alle normative Europee.
In questo quadro, e in accordo con la Legge di Bilancio 2017, INPS offre tutta una serie di novità, servizi e agevolazioni
fruibili e richiedibili unicamente online, come il Bonus bebè 2017 o altri contributi mensili.
A tali servizi sarà possibile accedere attraverso il
PIN dispositivo di INPS oppure con la chiave d’accesso del
Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID).
Il Presidente dell’INPS
Boeri, intervenuto al
Festival dell’Economia 2017, ha esortato i cittadini a sfruttare le nuove frontiere offerte dall’INPS e a richiedere la chiave d’accesso
SPID “Per tenere conto dei cambiamenti che potranno intervenire sui conteggi dei contributi con la flessibilità in uscita o il cumulo, previsti dalla Legge di Bilancio”.
Con
SPID sarà infatti possibile
accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione servendosi di una sola chiave d’accesso (nome utente e password), avendo la possibilità di tenere sotto controllo i propri documenti e di presentarli in maniera
Semplice, Sicura e Veloce, fruendo così della Pubblica Amministrazione in maniera smart.
Le Novità previste dalla Legge di Bilancio 2017
In seguito alla Legge di Bilancio 2017 l’INPS si prepara a una vera e propria riforma, che prevede tutta una serie di novità:
- L’Ape INPS 2017, un anticipo pensionistico che dovrebbe consentire ai dipendenti pubblici e privati di andare in pensione anche 3 anni prima del raggiungimento dei requisiti d’età richiesti per la pensione ordinaria
- Il Bonus per lavoratori precoci, che dovrebbe agevolare i lavoratori che hanno versato i contributi in maniera continuativa dai 16 anni in poi a superare la soglia dei 41 anni e raggiungere così i requisiti per l’anticipo pensionistico
- L’Ape sociale 2017, un anticipo pensionistico riservato ai lavoratori che vogliono lasciare il proprio posto prima dei 66 anni e 7 mesi, utilizzando un finanziamento da richiedere all’INPS e da restituire a rate una volta raggiunti i requisiti per la pensione di vecchiaia
- Il Bonus quattordicesima 2017, che consiste nell’erogazione di un contributo tra i 30 e i 50 euro per i pensionati deboli, con assegno minimo inferiore ai 1.000 euro mensili
- La proroga dell’Opzione Donna, con cui sono stati modificati i requisiti d’età per accedere alla pensione anticipata e le modalità per calcolare la riduzione dell’assegno, servendosi di tagli progressivi
- Le ricongiunzioni gratuite.
In vista di tutte queste novità, il Presidente Boeri ha raccomandato a tutti i pensionati e i lavoratori di munirsi delle credenziali d’accesso
SPID prima possibile, per poter tenere sotto
controllo il conteggio dei propri contributi e tenersi informati sulle possibilità offerte dalla nuova riforma e sulle modalità per usufruire delle eventuali agevolazioni a cui si avrebbe diritto.
SPID: cos’è e come si ottiene
SPID è il nuovo
Sistema Pubblico d’Identità Digitale, e consiste in una singola chiave d’accesso a cui corrisponde un’
Identità Digitale Certificata con cui sarà possibile accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione e delle aziende che ne faranno richiesta.
Possono ottenere una chiave d’accesso
SPID tutti i cittadini che ne faranno richiesta, rivolgendosi agli
Identity Provider (i fornitori d’identità digitali certificate) accreditati dall’
AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), tra cui c'è
Aruba.
Tutti i cittadini interessati a ricevere le credenziali
SPID possono accedere al sito ufficiale www.spid.gov.it e avere tutte le indicazioni sul
Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Fonti di approfondimento:
http://www.pmi.it/tecnologia/infrastrutture-it/news/116695/pensione-inps-futura-simulazione-spid.html
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=10372
http://www.guidafisco.it/ape-pensioni-anticipate-inps-anticipo-pensionistico-1622
http://www.guidafisco.it/ape-social-volontaria-aziendale-a-chi-spetta-come-funziona-1716
http://www.guidafisco.it/pensione-donne-requisiti-contributi-eta-1140
http://www.guidafisco.it/pensioni-bonus-precoci-come-funziona-requisiti-a-chi-spetta-1692
http://www.guidafisco.it/spid-pensioni-inps-come-si-richiede-a-cosa-serve-tempi-documenti-1756
http://www.pmi.it/tecnologia/infrastrutture-it/news/116695/pensione-inps-futura-simulazione-spid.html