Magazine

Nomi a dominio: tutto quello che devi sapere

25/06/2024
Nomi a dominio: tutto quello che devi sapere
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione
Registrare un nome a dominio è il primo passo per realizzare un nuovo progetto online: è come posare la prima pietra di una nuova casa, il primo passo verso qualcosa di nuovo. Conoscere bene questo aspetto è fondamentale per qualsiasi iniziativa digitale.
La registrazione di un dominio non è solo l'inizio, ma il ponte tra la fase di pianificazione e quella di realizzazione. È il momento in cui un'idea prende vita!

Ecco le risposte alle domande più comuni sui nomi a dominio per fare una scelta informata.

Posso avere più domini registrati?

Sì, è possibile avere più domini registrati: di fatto non esiste limite alcuno al numero di domini che si possono registrare. Aruba, per consentire una gestione ottimizzata di tutti i domini, permette di gestirne molti in contemporanea e in modo semplice e intuitivo. Utilizzando un unico pannello di controllo, infatti, puoi mantenere l'ordine e l'organizzazione tra i tuoi domini per averli sempre tutti sotto controllo. Questo è particolarmente utile per chi gestisce più siti web o vuole proteggere il proprio marchio registrando diverse varianti del nome. Aruba offre strumenti che facilitano la gestione simultanea di tutti i tuoi domini, rendendo il processo fluido e senza complicazioni.

La registrazione di più domini è una pratica del tutto comune. Se ne possono registrare vari perché si ha il controllo di più progetti e marchi, oppure se ne possono registrare molteplici legati al medesimo progetto per tutelarne copie, abusi e scomode similitudini. Alla luce del costo contenuto dell’operazione, registrare più domini è ad esempio il modo ideale per difendere la reputazione dei propri brand.

Che tipo di caratteri usare per i nomi a dominio?

Per i nomi a dominio si possono usare lettere minuscole, numeri e trattini. Nel caso in cui il dominio registrato sia un .eu, vige una regola ulteriore: un eventuale trattino non può essere posizionato in prima, terza, quarta o ultima posizione del dominio richiesto. L’uso del trattino è normato in modo specifico anche da altri Top Level Domain, al fine di evitare truffe o contestazioni facilmente prevedibili. All’interno di un nome a dominio, inoltre, non possono essere inseriti spazi.

Aruba verifica in tempo reale la disponibilità del nome a dominio scelto e suggerisce alternative valide nel caso in cui il nome desiderato non sia conforme o sia già registrato. Questa funzionalità aiuta a trovare rapidamente un nome adatto e disponibile per il tuo sito web, garantendo che il processo di registrazione sia semplice e immediato.

Importante: ogni dominio può avere una lunghezza massima pari a 63 caratteri.

Come trasferire un dominio su un altro hosting?

Trasferire un dominio su un altro hosting è un'operazione semplice. Aruba fornisce un'assistenza completa per il trasferimento dei domini su Aruba, garantendo un processo rapido e sicuro: puoi seguire pochi passaggi per completare il trasferimento in autonomia, oppure richiedere supporto diretto dal team di assistenza. In termini generali, l’operazione passa per la richiesta del codice “AUTH” al provider di origine, comunicando quindi il codice medesimo al provider di destinazione: questo codice funge da passaggio del testimone e consente di dare il via alla procedura di trasferimento. Maggiori dettagli sul processo sono disponibili qui.

Come faccio a sapere chi è il proprietario di un dominio?

Per sapere chi è il proprietario di un dominio, è possibile utilizzare il servizio di brokeraggio offerto direttamente da Aruba. Questo servizio ti permette di scoprire la disponibilità di un dominio e, se si è interessati, anche di provare ad acquistarlo. Grazie a questo servizio, si ha la possibilità di entrare in contatto con i proprietari di domini già registrati e negoziarne l'acquisto, ottenere informazioni aggiuntive, risalire alla proprietà di un progetto e molto altro ancora. Aruba facilita questo processo, rendendo la ricerca e l'acquisto dei domini semplici e sicuri. La disponibilità delle informazioni sulla proprietà cambiano in base all’estensione del dominio (e delle normative a cui fa riferimento il Top Level Domain): non tutte le informazioni sono pertanto disponibili su ogni dominio, ma è possibile procedere con le relative ricerche per tentare di ottenere quanto necessario per le proprie finalità.

Che differenza c’è tra dominio e sottodominio?

Il dominio è il nome principale di un sito web, l’indirizzo da scrivere sulla barra del browser per poter raggiungere le pagine desiderate (ad esempio “esempio.com"). Il sottodominio invece è un'estensione del dominio principale, che si inserisce tra il nome e il “www” e che permette di creare sezioni dedicate all'interno del sito. Ad esempio, "blog.esempio.com" è un sottodominio di "esempio.com". I sottodomini sono utili per organizzare contenuti specifici o creare aree separate per diverse funzionalità, come un blog o un negozio online. Usare sottodomini può migliorare la navigazione del sito e la gestione dei contenuti, anche perché è in grado di esplicitare in quale contesto si sta agendo, restituendo al navigatore informazioni aggiuntive e trasparenti a proposito della pagina che si sta consultando o che ci si accinge a visitare.

Come vendere un dominio?

Vendere un dominio è operazione semplice e Aruba mette a disposizione le risorse necessarie per far sì che chiunque abbia questa opportunità a disposizione: la piattaforma offre un servizio di compravendita domini efficiente e sicuro, assistendo i proprietari e favorendo la miglior conclusione possibile nella gestione del dominio. Questo servizio permette anzitutto di massimizzare la visibilità del dominio che si intende vendere e di trovare, quindi, un acquirente interessato. Con Aruba, è possibile pubblicare il proprio dominio sul mercato e gestire l'intero processo di vendita in modo sicuro e trasparente. Aruba facilita il contatto con potenziali acquirenti, garantendo che la transazione avvenga senza problemi.

Un buon dominio, infatti, può essere un bene prezioso per altri, i quali potrebbero essere anche incentivati a investire una somma importante. Il dominio è infatti un valore per qualsiasi progetto, il che lo rende un elemento potenzialmente ambito e monetizzabile: Aruba facilita questa operazione per quanti non se ne sono mai occupati, agevolando il passaggio di consegne nel controllo del dominio e favorendo l’incontro tra domanda e offerta.

Conclusione

Conoscere i capisaldi di strumenti essenziali come hosting e domini è fondamentale per chi intende compiere con successo il primo passo del proprio prossimo progetto online. Affidarsi al giusto provider nell’acquisto e nella vendita dei domini è cruciale, così come essenziale è la scelta del giusto dominio e della giusta estensione (aspetto in molti casi semplice, ma troppo spesso sottovalutato e causa, pertanto, di possibili errori di principio che si pagano in seguito a caro prezzo a livello di potenzialità).

Scegliendo Aruba, potrai beneficiare di:

Data center italiani
Rispetto delle rigorose normative italiane e stabilità garantita dai data center proprietari, con massima tutela in modo particolare in termini di rispetto delle prescrizioni europee sulla protezione dei dati (GDPR);

Servizio clienti esperto
Supporto e consulenza in ogni fase della gestione dei domini, agevolando ogni decisione intrapresa e seguendo la vita del dominio in ogni passaggio essenziale;

Strumenti di gestione intuitivi
Pannello di controllo completo e facile da usare, anche e soprattutto quando occorre gestire più domini e più progetti in parallelo.

Sui domini occorre porre massima attenzione: non bisogna sbagliare, né sottovalutare la scelta e nemmeno dimenticare che anche mantenere il dominio attivo nel tempo ha la sua fondamentale importanza. La scelta del provider che se ne occuperà è pertanto cruciale per il buon successo del proprio progetto online: può garantire ogni procedura, il rispetto di ogni regola e il semplice mantenimento del dominio anno dopo anno.

Se il dominio è la pietra angolare dell’intero progetto, occorre assicurarsi che sia ben salda: sceglilo, verifica che sia ancora libero, quindi registralo.